Il Parco Archeologico di Monte Sirai e Cannas di Sotto, Museo di Villa Sulcis, il gusto inconfondibile del Carignano e un gioiello di archeologia industriale: il Museo del Carbone, Grande Miniera Serbariu. Sono alcuni esempi di quanto metterà in mostra Carbonia nel prossimo fine settimana fra storia, tradizioni, cultura e una fantasia di gusti. Il 13 e 14 maggio è tempo di Primavera Sulcitana e Monumenti Aperti. Due manifestazioni concomitanti che danno rilievo alle bellezze della città mineraria e i suoi dintorni.
"Dai Nuragici ai giorni nostri" è il tema della 2/a tappa della manifestazione itinerante promossa dall'associazione omonima, Primavera Sulcitana. Partita da Iglesias, ogni weekend farà una sosta: a Teulada 20 e 21 maggio, Sant'Anna Arresi 17 e 18 giugno, Calasetta 24 e 25 e Carloforte 26 e 28. Dedicata alla promozione e valorizzazione del Sulcis-Iglesiente propone tra via Gramsci e altri luoghi del centro un calendario di appuntamenti.
"L'obiettivo - spiega Alessia Littarru, presidente di Primavera Sulcitana - è mettere in evidenza la specificità e i tesori di ciascun centro, Carbonia punta sul suo grande patrimonio archeologico". Per 48 ore la cittadina mineraria diventa vetrina per gustose specialità, raffinati lavori artigianali e propone un percorso botanico di piante officinali allestito nei negozi del centro. Di sicura suggestione lo spettacolo "Della fusione di lame nuragiche" messo in scena della coop. "Gli ultimi nuragici", con Andrea Loddo di Lanusei.
Il costumista e attore del film Nuraghes darà vita a bronzetti e lame realizzate con la fusione a fuoco. Nel 'ristorante all'aperto' con 200 posti a sedere lo chef di Calasetta Tony Porseo proporrà originali ricette a base di Carignano. L'antico vitigno autoctono sarà anche al centro di un convegno. "Carbonia in queste due giornate con Primavera Sulcitana e Monumenti Aperti apre le porte ai suoi gioielli - osserva Mauro Manca, assessore comunale alle Attività Produttive - il turismo è sempre più il nostro punto di forza e grazie all'impegno di tutti siamo pronti a far conoscere le nostre bellezze".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA