/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: sfida a 7 per sindaco Oristano

Comunali: sfida a 7 per sindaco Oristano

Grillo certifica la corsa per la scrittrice Patrizia Cadau

ORISTANO, 11 maggio 2017, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A due giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste, il quadro delle candidature a sindaco del Comune di Oristano, unico capoluogo di provincia in Sardegna chiamato al voto per le amministrative dell'11 giugno, è ormai definito, anche se non si escludono sorprese dell'ultima ora.
    Sette per adesso i candidati in lizza. Quattro sono donne: la giornalista Maria Obinu per la coalizione di centrosinistra, l'avvocata Cristina Puddu per il Movimento indipendentista Meris, la psicopedagogista e scrittrice Patrizia Cadau per il Movimento 5 stelle, che proprio ieri ha ricevuto la certificazione di Beppe Grillo, e l'avvocata Anna Maria Uras.
    Quest'ultima ha manifestato l'intenzione di presentarsi con una propria lista civica dopo aver rinunciato alla candidatura col Polo civico che fa riferimento al Partito dei Sardi, contestando l'alleanza con le civiche di due politici di lungo corso definiti "stantii e inoperosi". Al suo posto il Polo Civico candiderà l'urologo Vincenzo Pecoraro. Completano il quadro l'ingegnere Andrea Lutzu per la coalizione di centrodestra e il regista Filippo Martinez per Capitale Oristano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza