"Cronache dalla pinta: storia e
storie della birra", è la conferenza scientifica divulgativa in
programma venerdì prossimo dalle 18:30 nella sala conferenza del
Museo nazionale archeologico ed etnografico Sanna di Sassari.
Sarà un incontro originale, col giornalista e archeologo
Francesco Bellu, in un luogo inconsueto, un museo, per
raccontare il percorso di una bevanda la cui cultura è in forte
ascesa. La produzione e il consumo di birra nella storia tra
passato e presente, artigianale, rossa, cruda, ghiacciata, per
accompagnare cibi genuini e pregiati: il tema della birra nella
storia antica verrà affrontato in maniera leggera e ironica, per
coinvolgere il pubblico con documenti originali e la
presentazione di immagini che partono dalla nascita della
bevanda e arrivano fino ai giorni nostri, con l'obiettivo di
creare curiosità, affascinare e coinvolgere attraverso una
narrazione estrosa e inusuale.
Durante la serata è prevista la degustazione di tre diverse
birre artigianali, con assaggi guidati alla conoscenza e alla
qualità delle svariate tipologie attualmente in produzione, a
cura della birreria "Il tocco del prete". L'evento rientra nel
calendario delle manifestazioni previste per Musei di storie sul
tema Cibo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA