/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Sardegna: 30 a processo ad ottobre

Fondi Sardegna: 30 a processo ad ottobre

Sono tutti del centrosinistra, pm contesta peculato aggravato

CAGLIARI, 17 maggio 2018, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Tutti rinviati a giudizio il 19 ottobre davanti alla seconda sezione penale del tribunale di Cagliari, tranne il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che ha chiesto e ottenuto di essere processato con il rito abbreviato il 18 ottobre. Si è chiusa così, davanti al Gup Roberto Cau, l'udienza preliminare nei confronti dei trenta ex consiglieri regionali del centrosinistra, accusati di peculato aggravato nell'ambito dell'inchiesta sui fondi destinati ai gruppi nella XIII legislatura, dal 2004 al 2009. Si tratta degli allora esponenti di Ds, Progetto Sardegna e Margherita per i quali il pm Marco Cocco aveva chiesto il rinvio a giudizio al termine di una lunga e complicata indagine, finita anche con alcune archiviazioni. Concluse le arringhe dei difensori, il Gup si è ritirato in camera di consiglio uscendo a fine mattinata.

A processo andranno Antonio Ignazio Calledda (la Procura gli contesta spese per 275 mila), Siro Marrocu (174 mila), Chicco Porcu (172 mila), Giuseppe Cuccu (170 mila), Mario Bruno (46 mila, come detto in abbreviato sempre davanti al giudice Cau), Antonio Biancu (quasi 97 mila euro), Nazareno Pacifico (94 mila euro), Alberto Sanna (83 mila euro), Vincenzo Floris (82 mila euro), Silvio Lai (81 mila), Giovanni Battista Orrù (80 mila), Angelina Corrias (quasi 80 mila euro), Salvatore Mattana (79 mila), Giacomo Spissu (79 mila), Giuseppe Matteo Pirisi (78 mila), Renato Cugini (70 mila), Francesco Sabatini (56 mila), Alessandro Frau (54 mila), Gavino Manca (52 mila), Mariuccia Cocco (48 mila), Stefano Pinna (42 mila), Gianluigi Gessa (42 mila), Simonetta Sanna (42 mila), Elia Corda (39 mila), Carmelo Cachia (35 mila), Giommaria Uggias (28 mila), Beniamino Scarpa (25 mila), Giovanni Giagu (23.600 euro), Giovanni Tocco (17 mila) e Tarcisio Agus (4500 euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza