/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Porto Cervo l'evento Calici di Stelle

A Porto Cervo l'evento Calici di Stelle

La Piazzetta accoglie 14 cantine per un brindisi fino a notte

PORTO CERVO, 03 agosto 2018, 14:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il brindisi più atteso dell'estate a Porto Cervo.

L'8 agosto tutti in Piazzetta per una serata con Calici di Stelle, evento che supera i vent'anni di vita, organizzato dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con i comuni di Città del Vino. Richiamo forte per turisti, winelover e appassionati. Sono 14 le cantine sarde coinvolte nella kermesse che parte alle 19 e va avanti sino all'una di notte.

"Calici di Stelle è un'importante occasione di promozione dell'enoturismo sardo - commenta Valentina Argiolas, presidente del Movimento Turismo del Vino in Sardegna - una manifestazione regionale itinerante che, dopo Cagliari, si sposta nel nord dell'Isola, coinvolgendo una location prestigiosa e meta del turismo internazionale".

Protagonisti di Calici di Stelle saranno: Antonella Corda (Serdiana), Argiolas (Serdiana), Audarya (Serdiana), Cantina Dorgali (Dorgali), Cantina Lilliu (Ussaramanna), Cantina Madeddu Bosa (Bosa), Cantine di Dolianova (Dolianova), Pala (Serdiana), Su'entu (Sanluri), Surrau (Arzachena), Tenuta Muscazega (Luras), Tenute Olbios (Olbia), Tenute Pili (Soleminis) e Tenute Soletta (Codrongianos).

Il ticket dà diritto alla degustazione di cinque vini oltre al calice e alla sacchetta. Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino che conta circa 900 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell'associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza