/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cagliari di Ranieri sotto torchio, in campo per la Befana

Il Cagliari di Ranieri sotto torchio, in campo per la Befana

Full immersion del nuovo tecnico in vista dell'esordio col Como

CAGLIARI, 05 gennaio 2023, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lavoro anche nel giorno della Befana per il Cagliari che ha iniziato martedì scorso la cura Claudio Ranieri. Il nuovo mister sta conoscendo e studiando la squadra con due obiettivi: dare indicazioni definitive al direttore sportivo Nereo Bonato per le operazioni di mercato, poi preparare i rossoblù per la prima partita della nuova era, quella con il Como in programma il 14 gennaio alla Domus.
    Oggi prima parte dedicata a tecnica e a possessi. A seguire partita a campo ridotto. Hanno continuato il personalizzato Di Pardo, Mancosu e Rog. Il gruppo si ritroverà domani, per allenarsi al mattino.
    Ranieri partirà dal Cagliari ultima versione, con Lapadula e Pavoletti davanti. Per il resto il 71enne tecnico romano lo ha già detto: non esiste un modulo fisso, gli schemi saranno adattati alle caratteristiche dei giocatori. Il Cagliari anti Como potrebbe cominciare da un prudente 4-4-2 per trasformarsi magari a seconda delle necessità in un 3-5-2. Perché - come ha ribadito Ranieri anche in conferenza stampa - l'atteggiamento e la posizione degli uomini possono cambiare nel corso della gara.
    Di sicuro si sta puntando anche in questi giorni su un obiettivo: far arrivare presto e bene in area avversaria palloni su palloni per sfruttare le potenzialità realizzative di Pavoletti e Lapadula. Senza dimenticare Luvumbo.
    Con Mancosu, Deiola e Rog ancora fuori causa o comunque non al 100%, Ranieri punterà in mediana sui centrocampisti utilizzati da Liverani nelle ultime uscite. E bisogna anche capire quali potranno essere le scelte del nuovo mister per i due centrali difensivi anche in considerazione del fatto che per il Como potrebbe essere pronto anche Goldaniga.

Ma l'obiettivo di Ranieri è portare in rossoblù il difensore della Sampdoria Omar Colley.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza