/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barumini e Sanluri unite per promuovere il turismo culturale

Barumini e Sanluri unite per promuovere il turismo culturale

Accordo tra i Comuni per ticket integrato nuraghe e castello

CAGLIARI, 14 giugno 2023, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un patto per la promozione turistica comune del patrimonio culturale, abbattendo le logiche di campanile e puntando all'obiettivo più grande di far conoscere la Marmilla e i suoi tesori, come il polo mussale e il nuraghe di Barumini con il Castello di Sanluri, ai turisti che arrivano nell'Isola.
    L'accordo è stato suggellato oggi al centro Giovanni Lilliu di Barumini dai sindaci dei due Comuni vicini e dai responsabili della Fondazione Barumini Sistema Cultura e del museo del Castello di Sanluri con l'inaugurazione nuovo corner dedicato proprio a Sanluri che per i prossimi mesi sarà ospitato nell'area espositiva ai piedi di Su Nuraxi.
    Siglata anche la convenzione che permetterà ai visitatori un biglietto integrato che prevede uno sconto per il ticket del museo gemellato. "Non esistono campanili nella promozione della destinazione turistica e della cultura. Da soli non bastiamo e la collaborazione in questo è fondamentale - ha sottolineato il sindaco di Sanluri, Alberto Urpi - questa collaborazione rappresenta una grande opportunità per rilanciare un'offerta turistica integrata tra le nostre comunità locali".
    "Avvicinare Barumini a Sanluri significa accorciare la distanza tra le varie comunità locali all'insegna di un nuovo sistema di relazioni in grado di attirare sempre più flussi turistici nei nostri territori si tratta di sinergie che possono dare ai turisti nuove opportunità di conoscere la nostra isola", ha detto il primo cittadino di Barumini, Michele Zucca.
    "Dopo l'ottimo successo del primo appuntamento con il Santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri, prosegue il progetto voluto dalla Fondazione per rafforzare una rete di collaborazioni con i Comuni del nostro territorio e di tutta la Sardegna - ha evidenziato Emanuele Lilliu, presidente della Fondazione Barumini - l'archeologia e la storia nuragica rappresentano un importante filo conduttore che unisce tutta la nostra isola. Anche per questo dobbiamo continuare a creare per i turisti un'offerta sempre più integrata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza