/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Baturi statuina del presepe con imprenditore e apprendista

A Baturi statuina del presepe con imprenditore e apprendista

Dono di artigiani e agricoltori, 'simbolo passaggio generazione"

CAGLIARI, 21 dicembre 2023, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una statuina che raffigura un maestro imprenditore e il suo apprendista. Rappresenta il passaggio di competenze tra le generazioni: è il nuovo personaggio del presepe 2023 di Confartigianato, Coldiretti e Fondazione Symbola. Questa mattina è stata consegnata, come nelle tre edizioni passate, all'arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi.
    Nel 2020 per la statuina era stata scelta l'immagine di un'infermiera con la mascherina: era il periodo del Covid. Poi era toccato all'imprenditore digitale e al florovivaista.
    "Quest'anno è stata scelta una statuina che rappresenta un giovane apprendista al lavoro e indica l'importanza della formazione e del passaggio generazionale all'interno delle piccole e medie imprese, elementi fondamentali per promuovere e sostenere il 'saper fare' che contraddistingue il lavoro artigiano", hanno spiegato Fabio Mereu e Pietro Paolo Spada, presidente e segretario di Confartigianato Sud Sardegna.
    "Rinnoviamo anche quest'anno un bel momento di condivisione in vista del Natale - hanno aggiunto Giorgio Demurtas e Luca Saba, presidente e direttore di Coldiretti Cagliari - Mai come in questi tempi la statuetta che raffigura un simbolico passaggio generazionale porta con sé un messaggio fondamentale per ricordare quanto nel mondo agricolo e non solo, sia determinate tramandare il lavoro verso i giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza