/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimane gratuite della prevenzione, 900 visite a Porto Cervo

Settimane gratuite della prevenzione, 900 visite a Porto Cervo

Specialisti in campo per 97 giorni, controlli cresciuti del 46%

PORTO CERVO, 29 aprile 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state poco meno di 900 le prestazioni mediche specialistiche erogate a Porto Cervo in occasione delle Settimane gratuite della prevenzione, iniziativa promossa da Smeralda Holding giunto quest'anno alla quarta edizione. Novantasette le giornate di attività che hanno visto un incremento del 46% nelle visite di controllo rispetto alla precedente edizione record.
    Il programma è stato ampliato in corso d'opera, con un aumento del 28% sulle prestazioni inizialmente previste, che erano già superiori rispetto a quelle del 2024, in risposta alle numerose richieste ricevute. E per far fronte all'alto numero di adesioni, il programma di screening, inizialmente previsto su 66 giornate, è stato esteso di 31 giorni, dall'1 febbraio al 9 aprile scorso.
    Pensato per offrire un concreto sostegno alla comunità locale, il progetto ha permesso ai residenti di accedere gratuitamente a visite mediche specialistiche con l'obiettivo di favorire la prevenzione e promuovere controlli regolari per l'individuazione precoce di eventuali fattori di rischio per la salute.
    "Per noi questa iniziativa rappresenta un momento significativo per dimostrare alla nostra comunità il nostro impegno per il benessere di chi abita e contribuisce a rendere unica questa terra", ha commentato Mario Ferraro, ceo di Smeralda Holding. Grazie alla collaborazione con alcuni medici dell'ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma, sono state offerte prestazioni ambulatoriali gratuite in Urologia, Ginecologia e Ostetricia, ampliando ulteriormente l'offerta sanitaria disponibile, e per la comunità anziana è stato anche avviato un programma specifico per la prevenzione dell'Alzheimer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza