/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In prima linea in alluvione '99, piazza intitolata a maresciallo

In prima linea in alluvione '99, piazza intitolata a maresciallo

Cerimonia a Monserrato a 25 anni dalla morte di Paolo Mero

MONSERRATO, 30 aprile 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una giornata per ricordare un uomo, un carabiniere che ha dato tanto al territorio, un punto di riferimento per la collettività". Così il generale Luigi Grasso, comandate provinciale dei Carabinieri di Cagliari, ha voluto ricordare la figura del maresciallo Paolo Mero al quale, questa mattina a Monserrato, è stato dedicato il piazzale davanti alla caserma dell'Arma in via Cabras.
    Presenti alla cerimonia il sindaco di Monserrato Tomaso Locci, la questora di Cagliari Rosanna Lavezzaro, il prefetto Giuseppe Castaldo, i parenti e i colleghi del maresciallo Mero.
    "Questo momento vuole celebrare non soltanto il profondo legame tra l'Arma e la comunità monserratina, ma anche la storia di un uomo che di questa terra fu figlio orgoglioso e autentico ambasciatore", ha detto il comandate provinciale. "Un uomo che ha dato tanto non solo ad Assemini, stazione che ha comandato, ma anche a Monserrato dove tutti lo conoscevano", ha detto il sindaco.
    Nato a Monserrato il 4 maggio 1959, Paolo Mero si arruolò nell'Arma nel 1978. I primi anni di servizio lo videro operare nelle Stazioni di Marrubiu, Riola Sardo e Serramanna. Nel 1988 assunse il comando della Stazione di Samassi. Dal 1997 diresse la Stazione di Assemini. "Durante la devastante alluvione del 1999 - ricordano dall'Arma - si pose in prima linea, fornendo ogni supporto alle famiglie colpite".
    Nel gennaio del 2000, a soli 40 anni, la scomparsa per un arresto cardiaco. Presenti alla cerimonia di oggi la moglie Anna Elena Cassa e la figlia Serena che si sono commosse quando è stata scoperta la targa per ricordare il maresciallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza