/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercito: due 'sassarini' decorati con croce di bronzo al merito

Esercito: due 'sassarini' decorati con croce di bronzo al merito

Riconoscimento per i due sardi in missione in Libano

BARI, 02 maggio 2025, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del 164/o anniversario della costituzione dell'Esercito, celebrato a Bari, il sottosegretario di stato per la Difesa Isabella Rauti ha conferito la croce di bronzo al merito dell'Esercito a due militari della Brigata "Sassari" distintisi per il loro valore durante la recente missione in Libano. Si tratta del maresciallo ordinario Massimo Pireddu, 50 anni di Macomer, del 5/o reggimento genio guastatori, e del graduato scelto Enrico Cugusi, 35 anni di Ghilarza, in servizio al 151/o reggimento fanteria.
    Le motivazioni ufficiali, lette durante la cerimonia, hanno sottolineato "l'abnegazione e la capacità" dei due "sassarini" di operare in situazioni ad alto rischio, "contribuendo in modo determinante al successo delle operazioni e alla sicurezza del contingente italiano".
    Presenti alla cerimonia, oltre ai decorati e al sottosegretario Rauti, il capo di stato maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, il capo di stato maggiore dell'Esercito, generale di corpo d'armata Carmine Masiello, il comandante della Brigata "Sassari", generale di divisione Stefano Messina, il comandante del 151/o reggimento fanteria, colonnello Alessio Argese, e il comandante del 5/o reggimento genio guastatori, colonnello Vito Marra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza