/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, in 4 mesi emesse a Cagliari 109 misure di prevenzione

Sicurezza, in 4 mesi emesse a Cagliari 109 misure di prevenzione

39 gli ammonimenti della Polizia per violenze di genere

CAGLIARI, 02 maggio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 109 le misure di prevenzione emesse nei primi quattro mesi del 2025 dalla questora di Cagliari Rosanna Lavezzaro nei confronti di altrettante persone considerate pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica. I provvedimenti sono stati presi anche a seguito di attività e interventi svolti, soprattutto in provincia, dai carabinieri.
    I numeri più elevati riguardano le violenze di genere: sono stati complessivamente 39 gli ammonimenti, di cui 11 per atti persecutori e 28 per violenza domestica. Gli arresti per violazione del divieto di avvicinamento sono stati invece 12.
    Tra gli episodi più gravi in questo contesto, quello avvenuto il 20 gennaio scorso, quando un cittadino cinese, brandendo una mannaia, ha minacciato i tre figli della compagna.
    Nel bilancio dei primi mesi dell'anno ci sono poi 14 i fogli di via dai centri urbani e da alcune città del comprensorio per altrettanti persone sospettate di aver commesso reati, 16 gli avvisi orali e 6 misure di sorveglianza speciale, anche ad indagati per per violenza domestica e stalking.
    La questora ha anche emesso 27 daspo nei confronti di tifosi del Cagliari, del Napoli e della Juventus, responsabili di episodi di violenza nel corso e in occasione delle manifestazioni sportive relative alla stagione calcistica in atto.
    Sul fronte del contrasto alla malamovida, sono scattati 7 provvedimenti di divieto di accesso ai centri urbani legati a gravi fatti commessi in locali pubblici e di intrattenimento, esercizi commerciali e stazioni ferroviarie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza