/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

37enne morto in incidente il 19 aprile a Serdiana, centauro positivo all'alcoltest

37enne morto in incidente il 19 aprile a Serdiana, centauro positivo all'alcoltest

Motociclista alla guida denunciato per omicidio stradale

CAGLIARI, 03 maggio 2025, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Positivo all'alcol test dopo l'incidente che aveva provocato la morte del 37enne di Quartu, Mirko Farris, a Serdiana lo scorso 19 aprile. Per questo il conducente della moto finita fuori strada è stato denunciato per omicidio stradale.
    Quel giorno, dopo le 6 del mattino, una moto di grossa cilindrata diretta a Monastir era uscita di strada all'altezza del chilometro 9+700, terminando la corsa contro un cartello stradale. Nell'impatto il passeggero trentasettenne, residente a Quartu Sant'Elena, era finito a terra ed era deceduto sul colpo; il conducente, coetaneo anch'egli residente a Quartu, era stato trasportato in codice rosso all'ospedale Brotzu di Cagliari.
    Sin dalle prime fasi l'autorità giudiziaria aveva disposto il sequestro del motociclo e l'esecuzione di esami tossicologici sul conducente. L'esito delle analisi ha rivelato un tasso alcolemico pari a 1,87 g/l, oltre il limite consentito. Alla luce di tale riscontro, nonché delle verifiche planimetriche e testimoniali eseguite dai militari, il motociclista è stato denunciato per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza