/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: gli scatti 'A ruota libera' di Minnella alla Rai

Libri: gli scatti 'A ruota libera' di Minnella alla Rai

Il 23 gennaio la presentazione del volume nella sede di Palermo

PALERMO, 22 gennaio 2016, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Foto Melo Minnella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto Melo Minnella - RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto Melo Minnella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il volume del fotografo Melo Minella "A ruota libera" (edito da Ernesto Di Lorenzo), sarà presentato sabato 23 gennaio dal fotografo e giornalista Nino Giaramidaro e dallo scrittore e critico d'arte Aurelio Pes, presso lo sede regionale della Rai di Viale Strasburgo 19, alle ore 18.00. Nel corso della presentazione l'autore illustrerà alcuni dei suoi scatti più famosi.
    Il raccoglie centottanta fotografie realizzate dagli anni Sessanta ad oggi in oltre venti Paesi del Sud del mondo, dallo Yemen all'India, dal Guatemala alla Birmania, dalla Tunisia al Laos. Minnella nel suo lungo andare per paesi e città, cambiando scenari e orizzonti, ha cercato questa traccia della vita e dell'evoluzione degli uomini nella ruota, ma da un particolare punto di vista. I protagonisti del volume infatti sono i bambini che ne fanno prevalentemente uno strumento di gioco. Un progetto di lunga durata che ad ogni viaggio si arricchiva di un piccolo frammento che ha consentito di realizzare un puzzle del gioco forse più antico del mondo. Un omaggio alla fantasia dei bambini del mondo che nella ruota trovano la prima magia della vita, uno strumento di gioco, di velocità, di libertà. In cinquant'anni di attività Melo Minnella ha collaborato con diverse testate prestigiose, dal Mondo a Airone, da Bell'Italia a Tuttoturismo, da Life a Stern e ha firmato più di settanta libri fotografici, alcuni dei quali pubblicati anche in Francia, Gran Bretagna, Germania e Giappone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza