/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Mondello cabine solo tre mesi d'estate

A Mondello cabine solo tre mesi d'estate

E ''il popolo delle capanne'' diventerà un film

PALERMO, 13 aprile 2016, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mille cabine in meno in 10 dieci anni in spiaggia a Mondello, ingresso gratuito il 1 maggio in occasione dell'apertura della stagione balneare, e l'impegno a mantenere le cabine solo per tre mesi l'anno, da giugno a settembre. Ad annunciarlo in conferenza stampa, e' stata la Mondello Italo Belga, la società che gestisce cinque lidi lungo il litorale della borgata marinara di Palermo. L'incontro con cronisti è' servito anche a presentare i servizi per la stagione estiva alle porte e a fornire un quadro sulla situazione "contabile" della Mondello Italo Belga. Per l'area di 36 mila metri quadrati, che la Italo Belga ha da oltre un secolo in concessione con validità fino al 2020, la società sostiene un canone annuo pari a 80 mila 518 euro. E' stato anche annunciato che la storia di Mondello e del rapporto tra i palermitani e il mare, diventerà un film: il regista Giovanni Todaro sta realizzando un lungometraggio sul "popolo delle cabine", sostenuto dalla Italo Belga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza