/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: Toti Librizzi racconta segreti dell'Hotel delle Palme

Libri: Toti Librizzi racconta segreti dell'Hotel delle Palme

Il 16 giugno presentazione volume con i disegni dei vip

PALERMO, 15 giugno 2016, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Toti Librizzi con Marina Ripa di Meana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Toti Librizzi con Marina Ripa di Meana - RIPRODUZIONE RISERVATA
Toti Librizzi con Marina Ripa di Meana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una guida 'ai misteri e ai piaceri' del più noto albergo palermitano, l'Hotel delle Palme.
    A realizzarla è stato un profondo conoscitore dei "segreti" custoditi nelle stanze dello storico albergo, l'ex barman Toti Librizzi, che è anche un collezionista atipico ed unico. Il libro raccolta dei suoi famosi disegni ed aneddoti, realizzato dalla giornalista Melinda Zacco, sarà presentato domani, giovedì 16 Giugno, alle ore 18:00, a Spazio Cultura Libreria Macaione di Via Marchese di Villabianca a Palermo. All'incontro interverranno il fotografo Melo Minnella, il giornalista e fotografo Nino Giaramidaro ed il critico d'arte Aurelio Pes.
    ll Grand Hotel delle Palme è stato teatro di incontri politici, accordi economici, summit mafiosi e meta di grandi personaggi internazionali. È proprio da quell'hotel che la mafia monitorava lo sbarco degli americani in Sicilia, con la collaborazione di Lucky Luciano. Li, ora come allora, c'è un bar con una saletta riservata dove ci si poteva incontrare in totale discrezione, senza essere visti. Era il Bar del Gattopardo, dove Toti Librizzi è stato capo barman per 40 anni. Oggi ha 73 anni ed ha realizzato un museo con i quattromila disegni che si è fatto fare dai personaggi che hanno soggiornato all'hotel nel corso della sua lunga attività. E sono tanti: Umberto Eco, Enzo Biagi, Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia, Daniel Pennack, il premio nobel Arnold Pinter, perfino l'incisione di Richard Wagner con la sua firma ed uno schizzo del pronipote Sigfride Wagner. Una parte di questi disegni è stata pubblicata nel libro della giornalista Melinda Zacco, insieme a varie storie ed aneddoti sui personaggi delle Palme.
    Un libro prezioso e raffinato, che costa duemila euro, a causa del materiale con cui è stato realizzato: la copertina è in cuoio con l'effigie di Wagner, che terminò di comporre il Parsifal proprio alle Palme e le pagine sono in carta millenaria. Una carta di Puro Cotone Linters che non produce microrganismi, in modo da durare nei secoli, creata secondo le antiche tecniche arabo-normanne dal maestro cartaio Franco Conti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza