/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Week end, storia di Ida tra erotismo e solitudine

Teatro: Week end, storia di Ida tra erotismo e solitudine

Al Libero in scena da giovedì, regia di Luca De Bei

PALERMO, 07 gennaio 2017, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

“Week End” al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA

“Week End” al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA
“Week End” al teatro Libero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrà in scena al Teatro Libero giovedì prossimo alle ore 21.15 (in replica sino a sabato) "Week end" di Annibale Ruccello, per la regia di Luca De Bei, con Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati, Lorenzo Grilli; una produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini. In scena il dramma di Ida, un'insegnante di quarant'anni, claudicante a causa di un handicap al piede, che abita nella periferia romana e che con difficoltà vive la sua condizione di orfana del suo piccolo paese nel napoletano. Ruccello usa un arco temporale di due giorni per raccontare l'altalena emozionale di questa donna che si trova a vivere delle esperienze sessuali liberatorie, estreme, sia con un idraulico che accoglie in casa, che con un goffo studente a cui impartisce ripetizioni. In "Week End" la solitudine, l'abbandono della propria terra, lo spaesamento e l'alienazione creano un affascinante miscuglio di quotidianità, di rimembranze e pulsioni che tengono fede ai temi più cari al drammaturgo campano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza