/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Burruano, camera ardente al Biondo

Burruano, camera ardente al Biondo

Domani funerali in chiesa Don Orione a Palermo

PALERMO, 11 settembre 2017, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA
foto di Giovanni Franco - RIPRODUZIONE RISERVATA

     La camera ardente per rendere omaggio alla salma dell'attore Luigi Maria Burruano, morto ieri sera a 69 anni, è allestita al teatro Biondo di Palermo e rimarrà aperta sino a mezzanotte. I funerali saranno celebrati domani mattina alle 10 nella chiesa Don Orione in via Ammiraglio Rizzo.    Attore di teatro, cinema e tv, Burruano ha recitato sui palcoscenici di diversi teatri stabili italiani, tra cui Roma, Catania, Trieste, Palermo e Prato. Ha esordito al cinema nel 1970 in "L'amore coniugale" diretto da Dacia Maraini e ha poi partecipato a decine di film. Con il ruolo di Luigi Impastato è stato tra i protagonisti di "I cento passi" di Marco Tullio Giordana. Ha avuto ruoli tra gli altri anche nei film L'uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore, Nowhere di Luis Sepúlveda, Miracolo a Palermo! di Beppe Cino, Il ritorno di Cagliostro di Daniele Ciprì e Franco Maresco, Quo vadis, baby? di Gabriele Salvatores. Ha lavorato anche nelle serie Tv "La Piovra 8", "Turbo" e "Incantesimo 4". Burruano, zio dell'attore Luigi Lo Cascio, scoprì e fece conoscere gli attori Tony Sperandeo e Giovanni Alamia. Nel 2006 venne arrestato per aver accoltellato l'ex genero perchè secondo lui non assolveva agli impegni verso la famiglia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza