/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Itinerario attraverso la Sicilia a dorso di mulo

Itinerario attraverso la Sicilia a dorso di mulo

Da Punta Secca a Castel di Tusa, al via ottava edizione Ecomulo

PALERMO, 02 maggio 2018, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Partendo dalla spiaggia di Punta Secca del commissario Montalbano, in un itinerario a dorso di mulo, alla riscoperta dei tesori nascosti della Sicilia, Mirko Adamo, Giacomo Mancuso e Antonio Madonia, da ieri stanno dando vita all'ottava edizione di Ecomulo. L'iniziativa è promossa dallo stilista palermitano, Federico Bruno Price e si concluderà dopo qualche giorno, tempo necessario per attraversare l'Isola fino a Castel di Tusa e percorrere quasi trecento chilometri con sei muli allevati a Palazzo Adriano.
    "Sarà un viaggio senza tempo, scandito solo dai passi ritmici dei muli, compagni fedeli che permettono di assaporare un percorso lento e pieno di meraviglia, attraverso luoghi chiave della Sicilia rurale, come le masserie, le viuzze dei paesi, i panorami bucolici e i prodotti tipici - tiene a precisare l'ideatore di Ecomulo, Federico Bruno Price - quest'anno dedicheremo una attenzione particolare alle vacche modicane così come l'anno scorso abbiamo fatto con quelle cinisare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza