/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 maggio: Barbagallo (Pd), omaggio a vittime strage Portella

1 maggio: Barbagallo (Pd), omaggio a vittime strage Portella

Segretario regionale Dem a manifestazione anniversario eccidio

PALERMO, 01 maggio 2022, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi, Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, siamo a Portella della ginestra dove si consumó, 75 anni fa, la prima strage di stato, a danno dei contadini e delle famiglie che manifestavano pacificamente chiedendo "terra e lavoro". Ho voluto rendere omaggio deponendo una corona al Ceppo di Barbato, alle vittime e a tutti i lavoratori a nome del Partito Democratico". Lo dice il segretario regionale del Pd siciliano Antony Barbagallo che ha partecipato alla manifestazione per ricordare le 11 vittime della strage di Portella della Gnestra.
    "Ho avuto anche il piacere e l'onore - aggiunge - di scambiare qualche parola con Serafino Petta (uno dei superstiti della strage che oggi ha 90 anni ndr)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza