/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza di gruppo:oggi Riesame indagato, legale rinuncia

Violenza di gruppo:oggi Riesame indagato, legale rinuncia

E' il secondo difensore a lasciare

PALERMO, 30 agosto 2023, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta davanti al tribunale del Riesame l'udienza sulla richiesta di scarcerazione di Christian Maronia, uno dei sette ragazzi indagati per lo stupro di una 19enne abusata a luglio in un cantiere del Foro Italico di Palermo. Il legale del giovane, Alessandro Musso, ha rinunciato al mandato difensivo. Al suo posto è subentrato un altro avvocato che ha discusso l'istanza davanti al collegio.
    Dietro alla rinuncia ci sarebbe il venir meno del rapporto di fiducia con l'assistito che avrebbe nominato un nuovo difensore senza avvertirlo. Non è però la prima volta che Maronia cambia legale. Il primo contattato dai familiari dell'indagato, in carcere dai primi di agosto, ha dato forfait praticamente subito.
    Oggi il ragazzo non era presente in aula, mentre, comparso davanti al gip per l'interrogatorio di garanzia, in lacrime si era difeso sostenendo che la vittima fosse consenziente. I giudici si sono riservati la decisione sulla sua scarcerazione.
    Sono state respinte, nelle scorse settimane, invece le istanze di revoca della misura cautelare presentate da tre coindagati: Angelo Flores, Gabriele Di Trapani e Christian Barone ed è tornato in cella a pochi giorni dalla revoca della misura da parte del gip l'unico minorenne accusato dello stupro. Appena lasciato il carcere ha pubbicato una serie di post in cui si vantava di quanto aveva fatto: una condotta che ha spinto il magistrato a riarrestarlo.
    Il Riesame, infine, discuterà agli inizi di settembre le richieste di scarcerazione degli ultimi due accusati: Samuele La Grassa ed Elio Arnao.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza