/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Landini, non siamo d'accordo con scelta di Eni su Versalis

Landini, non siamo d'accordo con scelta di Eni su Versalis

Segretario Cgil, in Italia assenza di politiche industriali

PALERMO, 17 febbraio 2025, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   "Non siamo d'accordo sulla scelta che Eni sta facendo su Versalis. Consideriamo che sia un errore abbandonare la chimica di base. Sarebbe un errore strategico proprio per il ruolo dell'industria nel nostro Paese". Così il segretario generale nazionale della Cgil, Maurizio Landini, parlando a margine dell'assemblea di tutti i gruppi dirigenti della Cgil in Sicilia, in corso all'hotel Saracen di Isola delle Femmine a Palermo. "Stiamo facendo questa battaglia - prosegue - stiamo chiedendo che venga cambiata idea e siamo pronti ad andare fino in fondo in questa direzione".
    "Noi stiamo pagando un'assenza di politiche industriali nel nostro Paese. Avere politiche industriali vuol dire che il governo deve individuare i settori strategici su cui indirizzare gli investimenti ed è evidente che, per quello che ci riguarda, oggi siamo di fronte a un rischio che il nostro sistema industriale paghi un prezzo altissimo. Rischiamo di diventare una provincia dell'impero", dice Landini. Sulla vertenza di StMicroelectronics, che in Sicilia vede a rischio circa 2.600 posti di lavoro, Landini aggiunge: "Mi sembra che sia sotto gli occhi di tutti che quello è un settore strategico e c'è bisogno di politiche industriali molto chiare", conclude Landini.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza