/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata villa a esponente del clan Cappello di Catania

Sequestrata villa a esponente del clan Cappello di Catania

Appartiene a Giovanni Piero Salvo, figlio del capomafia Giuseppe

CATANIA, 03 aprile 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un villa di 10 vani a Mascalucia, del un valore di circa 500mila euro, è stata sequestrata dalla polizia a Giovanni Piero Salvo, ritenuto affiliato al clan Cappello, fratello del boss Salvatore Massimiliano e figlio dello storico capomafia Giuseppe. Nei suoi confronti è stato eseguito un decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Catania su richiesta congiunta del procuratore e del questore del capoluogo etneo.
    Giovanni Piero Salvo è stato più volte raggiunto dalla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di polizia con obbligo di soggiorno. E' stato destinatario di diverse sentenze di condanna, passate in giudicato, per associazione mafiosa, omicidio, estorsione, detenzione e porto illegale di armi ed altro. Da ultimo è stato condannato all'ergastolo dalla Corte d'assise appello di Caltanissetta per la cosiddetta strage di Catenanuova del 15 maggio 2008 in cui fu ucciso Salvatore Prestifilippo Cirimbolo e rimasero feriti alcuni passanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza