/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agroalimentare: aumentata la produzione di arance di Ribera

Agroalimentare: aumentata la produzione di arance di Ribera

Presidente consorzio Dop: "Abbiamo fatto un miracolo"

RIBERA, 19 aprile 2025, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La siccità non ha impedito alle arance di Ribera (Agrigento), una delle eccellenze agroalimentari della Sicilia, di crescere in produzione e vendita. "Nella stagione 2024-2025 abbiamo registrato un incremento di prodotto lavorato Dop certificato dell'11,4%", dice il presidente il presidente del Consorzio di tutela Arancia di Ribera Dop, Salvatore Daino. che parla di "numeri eccezionali", che hanno permesso all'arancia di Ribera, veicolata sul mercato con il brand "Riberella", di passare dalle quasi 15 mila tonnellate dello scorso anno alle 16,6 tonnellate di quest'anno.
    Dati già certificati dallo stesso ministero dell'Agricoltura e che, per Daino, sono più che significativi, perché confermano un trend positivo nella vendita di arance riberesi in Italia, e non solo rispetto allo scorso anno. "Numeri che - aggiunge il presidente del consorzio - confermano, se ce ne fosse bisogno, che in questa stagione si è ottenuto un risultato inatteso che ci riempie di orgoglio".
    "Abbiamo fatto un miracolo", aggiunge ancora Daino. "Il nostro obiettivo - conclude - è ora quello di consolidare questo trend positivo e di far crescere gradualmente i volumi di vendita dell'Arancia di Ribera Dop immessa nel mercato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza