/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bottiglia d'acqua contro infermiere ospedale, ferito al volto

Bottiglia d'acqua contro infermiere ospedale, ferito al volto

Dg Garibaldi Catania: 'intollerabile, aggressore già denunciato'

CATANIA, 22 aprile 2025, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un infermiere del pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi Centro di Catania è stato colpito al volto con una bottiglia d'acqua da una 45enne, riportando un ematoma allo zigomo sinistro giudicato guaribile in dieci giorni. L'aggressione è avvenuta ieri pomeriggio dopo che la donna che aveva ricevuto l'assistenza ritenuta necessaria era stata dimessa. Lo rende noto il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Giuseppe Giammanco, annunciando di avere "già avviato le procedure necessarie per denunciare l'aggressore".
    "La tutela di tutto il personale, ma anche dei pazienti - aggiunge il manager dell'ospedale Garibaldi di Catania - è per noi una priorità. E' intollerabile assistere a questi episodi di violenza nei confronti di chi ogni giorno cerca di svolgere al meglio la propria professione. Le manifestazioni aggressive non fanno altro che aumentare il livello di tensione cui tutti gli operatori sono sottoposti quotidianamente. E la questione non riguarda solo i sanitari. Chi si reca al pronto soccorso deve potersi sentire al sicuro. E noi - conclude Giammanco - faremo di tutto per garantire sicurezza, obiettivo comune di tutte le aziende sanitarie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza