/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lorefice, ero solo un parroco il Papa mi volle vescovo

Lorefice, ero solo un parroco il Papa mi volle vescovo

L'arcivescovo di Palermo ricorda Francesco Bergoglio

PALERMO, 22 aprile 2025, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo ricordo con affetto filiale.
    Con me aveva una relazione paterna. Era un uomo impregnato di Vangelo. Sono arrivato a Palermo da parroco di Modica su sua nomina. Mi disse di rimanere quello che ero. Potete immaginare che cosa significa saperlo nelle braccia di Dio. Adesso è una mancanza. Ma ho una certezza: continuerà a guidare i miei passi.
    Lui mi ha dato tanti segni". A parlare è l'arcivescovo Corrado Lorefice che guida la diocesi di Palermo dal 2015 proprio su indicazione di Papa Francesco.
    "Dovevamo incontrarci a Roma il 19 febbraio scorso con una bimba migrante salvata nel Mediterraneo. Sarebbe stato un grande dono per me, anche perché era la festa di San Corrado. Ma il suo ricovero in ospedale impedì l'incontro", ricorda commosso Lorefice che si appresta a partecipare, sabato, al funerale a San Pietro.
    Non sarebbe stata la prima volta di un migrante in Vaticano proveniente dalla Sicilia. "Nel marzo 2019 lo andai a trovare con Francois, ospite della comunità di Biagio Conte, incontrato l'anno precedente quando il Pontefice era stato a Palermo nel ricordo di padre Pino Puglisi. In quella occasione, a Roma, ricevette un grembiule confezionato dallo stesso Francois che è sarto - afferma Lorefice -Il Papa lo utilizzò per la lavanda dei piedi nel successivo giovedì Santo nel carcere minorile della Capitale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza