/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata a Trapani 500 grammi di 'droga dell'euforia'

Sequestrata a Trapani 500 grammi di 'droga dell'euforia'

Operazione Gdf, la prima volta della 'wax' in quella provincia

TRAPANI, 22 aprile 2025, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I finanzieri del comando provinciale di Trapani hanno denunciato un uomo trovato in possesso di circa mezzo chilogrammo della sostanza stupefacente "wax" (dall'inglese "cera", per l'aspetto simile a quello della cera d'api). I militari della compagnia di Castelvetrano nel corso di un controllo hanno fermato il conducente di un veicolo che trasportava un pacco con dentro una sostanza resinosa, di colore giallo paglierino, dalle esalazioni assimilabili alla cannabis. Dalle analisi chimiche di laboratorio è stato accertato che si tratta del cosiddetto "wax" con un valore di Thc con un valore di circa 40 volte superiore ai limiti previsti dalla normativa in materia di sostanze stupefacenti. Il wax è la "droga dell'euforia", sempre più diffuso tra i più giovani. Si tratta di una sostanza molto pericolosa per gli effetti soprattutto allucinogeni, potendo comportare anche danni irreversibili all'ippocampo, con ripercussioni sulla memoria e sull'apprendimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza