Nuovi riconoscimenti per
Fiasconaro, l'azienda dolciaria con quartier generale a
Castelbuono (PA), presente anche quest'anno a Tuttofood,
l'evento che si è tenuto dal 5 all'8 maggio a Rho Fiera a
Milano. E' stata infatti insignita del Premio DolciSalati &
Consumi Awards nella categoria "Miglior Packaging Ricorrenza
2024" con la Collezione 1953. "Siamo davvero felici e onorati di
aver ricevuto questo premio. È un riconoscimento che premia il
duro lavoro e la passione che mettiamo ogni giorno nella ricerca
e nella creazione dei nostri dolci e rappresenta una vittoria
per tutto il nostro team" ha detto Agata Fiasconaro, brand
manager dell'azienda, che ha ritirato il riconoscimento.
Nel corso di Tuttofood Fiasconaro ha presentato tutte le
novità del Catalogo Natale 2025 a cominciare
da Ypsigro. Il progetto celebra l'identità e lo spirito
innovativo della comunità castelbuonese e le illustrazioni sono
state affidate all'artista locale Stefania Cordone, che ha
trasformato il packaging in una narrazione visiva. Al suo
interno è presente il panettone ai gelsi e cioccolato al latte,
una creazione esclusiva del pasticciere Mario Fiasconaro. Un
progetto in continua evoluzione perché l'azienda siciliana, a
partire dal 2026, coinvolgerà le Accademie di Belle Arti in un
contest annuale, offrendo ai giovani talenti l'opportunità di
reinterpretare ogni anno il concept di Ypsigro attraverso nuove
illustrazioni. Fiasconaro reinventa anche l'arte dell'incarto. I
panettoni delle linee classica e frutta si presentano ora con
confezioni inedite, ispirate alle antiche tradizioni siciliane
in cui i dolci venivano avvolti in tessuti pregiati. Ogni
incarto diventa un gesto narrativo: al centro, una fascia
decorativa accarezza il lievitato e ne racconta la storia.
Accanto al restyling, il catalogo introduce anche nuove proposte
di gusto come il panettone Mela e Cannella.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA