Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'isola di Mozia sempre più green con nuovo elettrodotto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'isola di Mozia sempre più green con nuovo elettrodotto

Schifani inaugura collegamento con rete elettrica siciliana

PALERMO, 12 maggio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato attivato, ieri sera, alla presenza del presidente Renato Schifani, il nuovo elettrodotto finanziato dalla Regione Siciliana con 2,5 milioni di euro e realizzato da E-Distribuzione. Il nuovo collegamento garantisce l'approvvigionamento di energia e sostituisce il precedente gruppo elettrogeno a gasolio, che è stato disattivato.
    «Abbiamo voluto imprimere una forte accelerazione al progetto - dice Schifani - per dare una risposta tangibile a quella che ormai da tempo, per Mozia, era un'esigenza non più rinviabile.
    L'isola adesso è in grado di fornire ai visitatori un servizio pienamente all'altezza della sua proposta culturale, garantendo una migliore fruizione e permettendo al museo gestito dalla Fondazione Whitaker di estendere gli orari di apertura. Allo stesso tempo, il nuovo collegamento alla rete elettrica garantisce una maggiore sostenibilità ambientale, permettendo di eliminare le emissioni inquinanti del gruppo elettrogeno a gasolio che è stato impiegato fino a oggi».
    Nel corso dell'evento, che si è tenuto nella sede museale di Mozia, sono intervenuti anche l'amministratore delegato di E-Distribuzione Vincenzo Ranieri, il componente del cda della Fondazione Whitaker Roberto Fabio Tricoli in rappresentanza del presidente Paolo Matthiae, il direttore e segretario generale dell'ente Maria Enza Carollo, l'energy manager della Regione Siciliana Roberto Sannasardo e il soprintendente per i Beni culturali e ambientali di Trapani Riccardo Guazzelli. Erano presenti anche le autorità civili e militari della provincia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza