Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: ex poliziotto a studenti, 'non fatevi ingannare'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Droga: ex poliziotto a studenti, 'non fatevi ingannare'

Il consulente del dipartimento del governo a Castelvetrano

CASTELVETRANO, 13 maggio 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La droga distrugge la vostra vita, distrugge le famiglie e fa perdere la propria libertà. Ragazzi non vi fare ingannare". Lo ha detto agli studenti dell'istituto tecnico 'G.B. Ferrigno' di Castelvetrano (Trapani) Antonio Pignataro, attuale consulente del dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze del Governo. Pignataro è intervenuto all'incontro sul tema 'La droga alimenta la mafia' organizzato dalla questura di Trapani, presenti il prefetto di Trapani Daniela Lupo, il procuratore di Marsala Fernando Asaro e il questore di Trapani Giuseppe Filippo Peritore.
    "Il dato significativo è quello che ogni giorno muore un ragazzo come voi per droga", ha detto Pignataro. Il poliziotto, che negli anni '80 lavorò alla squadra mobile di Palermo, ha elencato casi, raccontando anche gli incontri con genitori distrutti avendo figli drogati". Pignataro ha mostrato sullo schermo il risultato di una risonanza magnetica fatta a un ragazzo assuntore di droga: "Ragazzi vedete, questi sono danni che rimangono a vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza