E' stato inaugurato a Catania un
nuovo impianto di fotovoltaico sociale, realizzato grazie al
sostegno di Ikea Italia nell'ambito della campagna EnergyPop,
promossa da AzzeroCo2 in collaborazione con Legambiente,
nell'ambito del progetto 'Compostiamoci bene'. E' stato
realizzato in un edificio di edilizia residenziale pubblica, nel
quartiere Librino, gestito dall'Istituto autonomo case popolari
(Iacp) di Catania che ospita 72 famiglie. Ha una potenza di
19,57 kWp, ridurrà i costi energetici e ambientali delle
abitazioni, evitando ogni anno l'emissione di circa 9.040
chilogrammi di Co2 equivalente in atmosfera.
L'impianto di Catania opera secondo un sistema di
autoconsumo che permette ai condomini di utilizzare direttamente
l'energia prodotta dai pannelli solari durante le ore diurne
riducendo la necessità di attingere energia dalla rete elettrica
e diminuendo così i costi energetici. Per informare le famiglie
di questa opportunità, la campagna EnergyPop prevede anche
un'attività di facilitazione, che svolta in collaborazione con
Legambiente: gli incontri, hanno l'obiettivo di sensibilizzare
le famiglie a una gestione più consapevole dei propri consumi
energetici domestici, modificando se necessario le proprie
abitudini per ridurre le inefficienze e sfruttare al meglio
l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico in dotazione al
condominio.
Alla presentazione del progetto, a IKea di Catania, hanno
partecipato il vicesindaco Paolo La Greca, il presidente
dell'Iacp Angelo Sicali, Saverio Fusco e, Daniele Bilardi di
Ikea, Anita Astuto, di Legambiente Sicilia e Nicola Merciari di
AzzeroCo2.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA