"LA BELLEZZA RACCOLTA. L'ARTE
CONTEMPORANEA NELLA COLLEZIONE DELLA CASA MUSEO THULE" DI TANINO
BONIFACIO EDIZIONI CARACOL, PP. 108, EURO 18
In uscita il nuovo saggio del critico d'arte Tanino Bonifacio
dal titolo "La Bellezza raccolta. L'arte contemporanea nella
Collezione della Casa Museo Thule", dedicato ad una parte della
collezione palermitana del filosofo, scrittore e poeta Tommaso
Romano. Edito dalla casa editrice Caracol racchiude la
prefazione dello storico dell'arte Aldo Gerbino ed un testo del
critico letterario e saggista Salvatore Ferlita.
Tanino Bonifacio analizza in chiave storico-critica le opere
d'arte contemporanee presenti nella collezione della Casa Museo
Thule, raccolta che è un prodigioso accordo linguistico fra
creatività contemporanea, moderna e antica. Un racconto di
artisti che operano dai primi anni del '900 fino ad oggi con i
molteplici stili dell'arte contemporanea, sempre incline a
continui processi evolutivi che rendono difficile cristallizzare
il singolo artista all'interno di un linguaggio iconologico
specifico come ad esempio Fortunato Depero, Renato Guttuso,
Marino Mazzacurati, Salvatore Fiume, Giuseppe Migneco, Bruno
Caruso, Gianbecchina, Sebastian Matta, Renato Mambor, Enrico Baj
e Tano Festa. Nel saggio l'autore affronta anche il tema del
collezionismo come fenomeno psicologico e analitico nel quale la
Casa Museo diventa la narrazione simbolica della vita intima,
spirituale e culturale del collezionista e la testimonianza
dell'affascinante intreccio arte e vita.
Casa Museo Thule per Tanino Bonifacio è (...) uno spazio che il
visitatore può vivere come teatro nel quale si rappresenta la
bellezza declinata nei suoi molteplici linguaggi. Un infinito
viaggiare che porta nella dimensione della contemplazione per
cui si entra nell'essenza misteriosa di oggetti e di opere
d'arte che destano stupore attraverso la loro bellezza.
Il volume è disponibile dal 20 maggio nelle librerie e negli
store on-line
Riproduzione riservata © Copyright ANSA