Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testi 'senza acqua e cibo scafista si getta in mare', disperso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Testi 'senza acqua e cibo scafista si getta in mare', disperso

Migranti a Lampedusa raccontano le 30 ore di odissea in mare

LAMPEDUSA, 13 maggio 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esasperato dall'assenza di acqua e cibo lo scafista del gommone, con 63 migranti e tre vittime, compresi due bambini di due anni, si è gettato in mare in zona sar Maltese, sabato scorso, prima del soccorso effettuato dal veliero Nadir. L'uomo, un nigeriano, ufficialmente risulta disperso, perché il corpo non è stato trovato. E' quanto emerge, a 48 ore dallo sbarco a Lampedusa, dai racconti dei sopravvissuti che sono stati sentiti dalla polizia e dal team di psicologi della Croce Rossa italiana.
    I due bambini di due anni, un maschietto e una femminuccia, entrambi ghanesi, hanno perso la vita, oltre che per la mancanza di cibo e acqua, anche per le ustioni riportate.
    L'altra vittima, giunta a Lampedusa, è un nigeriano di 35 anni che è stato colto durante la 'traversata' da un improvviso malore. A identificarlo è stato il fratello che viaggiava con lui.
    Confermato che il gruppo, composto da 66 persone, era partito mercoledì da Zawia, in Libia, e che le scorte di carburante sono finite dopo circa un giorno e mezzo di navigazione. In balia del mare, il gommone è stato per quasi 30 ore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza