E' partita a Caltanissetta
la campagna di vaccinazione anti Covid-19 per gli agenti della
polizia di Stato. Hanno dato la loro adesione 420 poliziotti, su
un totale di circa 700 in tutta la provincia. Questa mattina
all'ospedale Sant'Elia erano presenti anche il questore Emanuele
Ricifari, il medico capo della questura Salvatore Di Benedetto e
il coordinatore degli ambulatori per le vaccinazioni Benedetto
Trobia. "Ci siamo resi subito disponibili - spiega il questore -
perché consapevoli dell'importanza della vaccinazione per
proteggere il personale e le loro famiglie. Alla campagna di
vaccinazione ha aderito circa l'85%. Un buon numero, credo
destinato a crescere, se si considera anche che ci sono molti
poliziotti sopra i 55 anni. L'adesione è stata alta anche grazie
all'azione di informazione da parte dell'ufficio sanitario e del
medico capo Salvatore Di Benedetto. Piuttosto che rivolgersi ai
social - sottolinea ironicamente - i nostri poliziotti si sono
rivolti al medico della polizia. Per quanto riguarda l'impatto
del Covid-19 sulla Polizia di Stato siamo stati tra i primi a
metterci al passo con le misure di prevenzione anche perché al
nostro interno abbiamo i nostri sanitari che si sono subito
mossi con mascherine, barriere in plexiglass, turni sfalsati per
abbattere i possibili contagi". "Siamo stati molto attenti e
quindi l'impatto - aggiunge - è stato minore rispetto ad altre
categorie professionali. Ringraziamo l'Asp di Caltanissetta per
la disponibilità mostrata con tutte le forze di polizia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA