/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jeans in piazza a Torino contro la violenza sulle donne

Jeans in piazza a Torino contro la violenza sulle donne

'Break The Silence', iniziativa ispirata ai Denim Day americani

TORINO, 28 aprile 2021, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un jeans steso per terra, nella centrale piazza Castello, a Torino, per non dimenticare le violenze sulle donne, la "cecità di certe istituzioni e alcune sentenze". Alla vigilia dell'uscita del libro Break The Silence, scritto da Mariachiara Cataldo, Francesca Sapey, Giulia Chinigò, e Francesca Valentina Penotti e contenente un centinaio di testimonianze di violenze subite, l'omonima associazione ha dato vita a questo flash mob.
    Break The Silence si ispira alle giornate mondiali dei 'Denim Day' nate in segno di protesta contro una sentenza della Cassazione del 1998 che annullò la condanna per stupro di un uomo di 45 anni su una ragazza di 18 anni "che indossava jeans aderenti e quindi troppo difficili da togliere senza il consenso".
    Alla manifestazione, indetta in collaborazione con Se non ora quando, Torino Città delle Donne e altre sigle, e in contemporanea in altre città italiane, ha dato il sostegno anche la sindaca Chiara Appendino. Era presente l'assessore comunale alle Pari Opportunità, Marco Giusta.
    I jeans utilizzati per il flash mob verranno donati all'associazione Almaterra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza