/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In centinaia ad un rave party nel Torinese, scontri e feriti

In centinaia ad un rave party nel Torinese, scontri e feriti

Il raduno in un'ex fabbrica, curati 11 agenti e 3 carabinieri

TORINO, 13 aprile 2025, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Rave party nel Torinese, scontri con forze dell 'ordine - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rave party nel Torinese, scontri con forze dell 'ordine - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Un altro rave party illegale in provincia di Torino, finito in disordini con le forze dell'ordine schierate. Undici poliziotti e tre carabinieri sono rimasti feriti. Ci sono stati brevi scontri tra un gruppo di partecipanti, come già il 23 marzo a Moncalieri, alle porte del capoluogo piemontese.

    Questa volta il raduno dei è stato organizzato più lontano da Torino, a La Cassa, poco oltre il parco regionale della Mandria e a una ventina di chilometri dal complesso museale della Reggia di Venaria.

    Utilizzando il solito tam tam sui social, centinaia di giovani si sono ritrovati nell'ex capannone della Kemia Tau, un'azienda di preparati chimici per le concerie dalla fine dell'anno scorso in concordato preventivo. Dal tardo pomeriggio di ieri, in via Torino sono arrivate decine e decine di veicoli con i partecipanti al rave, che hanno finito per bloccare la strada provinciale che porta a Givoletto. Secondo le forze dell'ordine, alla notte hanno partecipato almeno 4-500 persone.

    Sul posto sono stati fatti intervenire i poliziotti del reparto mobile e i carabinieri della Compagnia di Rivoli (Torino) e del battaglione Piemonte. La tensione è cominciata a salire nella mattinata di oggi, quando le forze dell'ordine hanno cercato di liberare l'ex fabbrica occupata e di identificare i partecipanti al rave. Nel primo pomeriggio decine di giovani si sono fronteggiati in strada con carabinieri e poliziotti in tenuta anti-sommossa. Ci sono stati prima insulti e spintoni, poi qualche manganellata e scontri.

    La calma è tornata nel cuore del pomeriggio, quando il rave è finito e l'ex stabilimento della Kemia Tau è stato liberato. In totale Le forze dell'ordine hanno controllato 145 veicoli e circa 350 persone. Alcuni dei partecipanti identificati saranno denunciati all'autorità giudiziaria da parte dei carabinieri.

    "Al rave party nel Torinese alla richiesta di allontanarsi, i partecipanti hanno reagito con una violenza inaudita. Armati di bottiglie e presumibilmente alterati da sostanze stupefacenti, hanno attaccato con brutalita' le forze dell'ordine', è invece la ricostruzione fatta dal segretario generale del Siulp torinese Eugenio Bravo.'Tre operatori di polizia sono stati accerchiati nella boscaglia e colpiti con ferocia: strappati loro il casco e lo scudo, sono stati scaraventati a terra e ripetutamente presi a calci e pugni. - scrive il sindacalista in una nota - Altri colleghi subito dopo sono riusciti a intervenire, anch'essi aggrediti. A La Cassa si è ripetuto il copione di venti giorni fa a Moncalieri: anche quella volta c'era stata tensione tra i partecipanti e le forze dell'ordine intervenute e la procura di Torino ha poi aperto un fascicolo d'inchiesta. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza