Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa Leone XIV, quando era un giovane sacerdote a Cesano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa Leone XIV, quando era un giovane sacerdote a Cesano

Negli anni '80 era padre Robert, per due anni ha affiancato il parroco della Chiesa di San Giovanni Battista

11 maggio 2025, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
Papa Leone XIV, quando Prevost diceva messa a Cesano nel 1984 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Leone XIV, quando Prevost diceva messa a Cesano nel 1984 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Continuano a spuntare foto e aneddoti sul passato del nuovo pontefice Leone XIV. Agli esordi della sua missione sacerdotale, quando era padre Robert Francis Prevost, pare che abbia trascorso due anni a Cesano, piccolo borgo romano agli inizi del suo ministero, negli anni '80. Tra il 1982 e il 1984, appena ordinato sacerdote, affiancava il parroco nella parrocchia di San Giovanni Battista, offrendo il suo aiuto nelle Messe e nelle benedizioni delle case.

A rivelarlo sui suoi profili social è il Consigliere del XV Municipio, Giuseppe Mocci. "Era timido, riservato, silenzioso, dolcissimo, uomo di preghiera e di studio", lo ricorda con affetto don Giovanni, all'epoca parroco della chiesa, riporta il consigliere Mocci.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza