È la fiction uno degli architravi portanti di Rai, Mediaset e Sky per la stagione 2015-2016. Del resto, in quella appena passata, le serie hanno dominato gli ascolti risultando tra i programmi più visti dell'anno. Nei mesi dell'estate appena iniziata sono molti i set aperti o che stanno per battere i primi ciak nelle settimane a venire per realizzare fiction che vedremo in tv nella stagione autunno-inverno. E' gia' stato battuto il primo ciack a Spoleto, per 'Don Matteo 10′, la serie di Rai1 che ha per protagonista Terence Hill: accanto ai volti consolidati come quelli di Nino Frassica, Simone Montedoro, Nathalie Guetta, Francesco Scali, Laura Glavan e Andres Gil, ad arricchire il cast dei nuovi episodi sono arrivati, tra gli altri, Dario Cassini e Sara Zanier, rispettivamente nei ruoli del nuovo pubblico ministero e di Margherita, insieme a Dalila Pasquarello (una detenuta con permessi lavorativi giornalieri che movimenterà la vita della canonica) e Raniero Monaco di Lapio che sarà Daniele Orsini. Set appena concluso invece per 'Tango per la liberta", miniserie in due puntate interpretata da Rocio Munoz Morales e Alessandro Preziosi e Giorgio Marchesi incentrata sulla tragedia dei desaparecidos in Argentina, sempre per l'ammiraglia di casa Rai.
In Campania si gira 'Il sindaco pescatore' con Sergio Castellitto nei panni di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso il 5 settembre 2010. Sempre in Campania le riprese di 'Io non mi arrendo': Giuseppe Fiorello interpreta Roberto Mancini, vicecommissario morto per un cancro contratto nei tanti anni trascorsi a indagare sui rifiuti tossici. Tema altrettanto attuale, quello dell'immigrazione, sarà affrontato in 'Lampedusa', con Claudio Amendola nei panni di Achille Selleri, responsabile della capitaneria di porto dell'isola dove, nel 2008, furono tratti in salvo 650 migranti finiti nel mezzo di una tempesta a bordo di un barcone. Dal sud al nord, a Torino si gira 'La classe degli asini', con Vanessa Incontrada nel ruolo dell'insegnante Mirella Casale che, negli anni '70, si batte' per l'abolizione delle classi differenziali. A Bologna, invece, Giampaolo Morelli è tornato a vestire i panni dell'ispettore Coliandro che andrà in onda ancora una volta su Raidue con la terza stagione. Sul versante Mediaset, tra Roma e le Marche si sta girando 'Rimbocchiamoci le maniche', con Sabrina Ferilli e Sergio Assisi: l'attrice romana sarà una ex operaia che, dopo la chiusura della fabbrica in cui lavorava, diventa assessore nel suo paese. Al lavoro anche Gabriel Garko che, in 'Non e' stato mio figlio', sarà Andrea Veraldo, primogenito di una famiglia di imprenditori che viene accusato di omicidio. Con lui, nel cast, ci sono Stefania Sandrelli, Giorgio Lupano e Massimiliano Morra. Estate sul set per Raoul Bova che vestirà la divisa del maggiore Enea De Santis in 'Task Force 45 - Fuoco amico', fiction ambientata a Herat, in Afghanista, dove De Santis è capo di un reparto scelto del gruppo di intervento speciale dell'esercito italiano. Accanto a Bova c'e' Megan Montaner (già Pepa ne 'Il segreto').
Riprese in corso, infine, anche per Sky. Due le produzioni sul set: il sequel di 'Gomorra - La serie', la fiction tratta dal best seller di Roberto Saviano, e 'The Young Pope' di Paolo Sorrentino. Quest'ultima, tra le altre location, in Italia, Stati Uniti e Africa e racconta l'inizio del pontificato di un mai esistito Pio XIII, al secolo Lenny Belardo, un pontefice estremamente conservatore ma attento alle esigenze dei più deboli. Nei panni del Papa c'è Jude Law. Set in giro per il mondo anche per la seconda stagione di 'Gomorra - La serie': tra le location Germania, Italia (Scampia e Terra dei Fuochi, Castel volturno in questi giorni), Croazia e Sud America. Roberto Saviano gli ha dedicato un post sul suo sito: Siamo a Colonia e Düsseldorf, dove le organizzazioni criminali italiane sono di casa. Il ritorno di Pietro Savastano è inserito in un intreccio complesso, una narrazione potente dove ritrovano spessore Ciro Di Marzio e Genny Savastano. Dall'estero si ritornerà in Campania seguendo i fili degli affari tesi tra politica e malavita. Meccanismi sempre più sofisticati che non possono fare a meno della ferocia di cui si nutre la criminalità, per confermare il proprio potere e misurarlo sul campo''. Diverse le new entry nel cast che affiancheranno i protagonisti Marco D'Amore (Ciro) e Salvatore Esposito (Genny Savastano). Tra le serie Rai in arrivo anche Braccialetti rossi tre, "I Medici", "Dico si o dico no" di Riccardo Donna, "Il confine" di Carlo Carlei con Filippo Scicchitano, "Il paradiso delle signore"di Monica Vullo con Giuseppe Zeno, Giusy Buscemi, Christiane Filangieri e Alessandro Tersigni, "L'allieva" con Alessandra Mastronardi, un nuova serie di Stefano Reali con Sabrina Ferilli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA