L'Accademia di Belle Arti di
Bologna apre le sue porte al pubblico in occasione di Art City,
la settimana dell'arte bolognese, e dal 6 al 9 febbraio lancia
Ababo Art Week, un programma che include eventi espositivi e
conferenze. Tra questi, la quarta edizione del ciclo di incontri
'ArTalk City', l'annuale appuntamento con la Giornata di Studio
sul restauro del Contemporaneo giunto alla decima edizione, e un
evento dedicato alla memoria di Alberto Garutti, titolare della
cattedra di Pittura all'Accademia dal 1990 al '94.
Ed ancora, il ritorno di Ababo Open Show, che vede allestite
- all'interno degli spazi dell'Accademia - le opere di
studentesse e studenti, alcuni dei quali protagonisti di uno
stand ad Arte Fiera con il progetto 'My favourite things', a
cura di Maura Pozzati, un omaggio all'omonimo brano musicale
nella versione di John Coltrane ma anche alla scelta di opere
che parlano di cose: oggetti sui quali si depositano significati
affettivi, intellettuali, culturali, personali. Inoltre
mercoledì 5 febbraio, come anteprima di Ababo Art Week, l'Aula
Magna ospita una conversazione con l'artista svizzero Urs Lüthi,
tra i protagonisti dell'indagine visiva contemporanea dalla fine
degli anni Sessanta a oggi. Gli studenti dell'Accademia saranno
inoltre coinvolti in diversi progetti pensati in occasione di
Art City. Il pubblico potrà accedere ad Ababo Open Show e agli
spazi storici dell'Accademia anche attraverso visite guidate
gratuite su prenotazione, condotte dal Dipartimento di
Comunicazione e Didattica dell'arte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA