/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Razza Umana', i volti di Oliviero Toscani in mostra a Pisa

'Razza Umana', i volti di Oliviero Toscani in mostra a Pisa

Prima esposizione in Italia dopo la morte del grande fotografo

PISA, 17 aprile 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una galleria di volti e ritratti che attraversano il tempo e parlano a tutti. A Palazzo Blu di Pisa arriva 'Razza Umana', il progetto Oliviero Toscani Studio, che da oggi al 29 giugno porta nelle sale del museo una moltitudine di ritratti fotografici raccolti negli anni dal grande maestro della fotografia e geniale comunicatore e dal suo team. E' la prima mostra dedicata a uno dei progetti più celebri di Oliviero Toscani, che apre in Italia, a pochi mesi dalla sua scomparsa.
    "Razza Umana", spiega una nota del museo pisano, "è uno studio socio-politico, culturale e antropologico che ritrae la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caratteristiche, catturando differenze e similitudini: Toscani, insieme ai suoi allievi e collaboratori, ha girato il mondo ritraendo esseri umani nelle piazze e nelle strade, allestendo di volta in volta uno studio fotografico itinerante e raccogliendo un archivio di circa 100 mila immagini". Uno di questi set lo portò anche a Pisa proprio nei mesi in cui nasceva Palazzo Blu, tra il 2007 e il 2008, incontrando decine di persone proprio nelle sale del palazzo, che si prestarono per essere ritratte dal suo obiettivo d'autore. Più di 500 immagini, in varie dimensioni, che oggi vengono esposte per la prima volta e sono parte del percorso della mostra che, ai volti 'locali', affianca i tanti volti raccolti nel mondo. Completa il progetto, il racconto di alcune tra le immagini iconiche di cui Toscani è stato autore. "Razza Umana" è stata in molti luoghi, da un piccolo borgo in Liguria al Giappone, da piazza della Scala a Milano a Cartagena in Colombia, da una convention di tatuati alla Galleria degli Uffizi fino al Nicaragua.
    Dall'apertura di Palazzo Blu al Messico, da una mostra di orsi a Genova alla Namibia, dal Carnevale di Viareggio, alla Franciacorta, alla Polonia, da Israele alla Palestina, passando per la Svizzera e il Belgio tornando, spessissimo, in Italia. Il set sarà aperto al pubblico dalle 14 con Rocco Toscani. La mostra è organizzata da Fondazione Palazzo Blu in collaborazione con Oliviero Toscani Studio e con il sostegno della Fondazione Pisa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza