Novità negli organi statutari della
Fondazione Mont'e Prama, con nuove nomine da parte del
ministero.
Raimondo Zucca è stato designato dal ministro della Cultura,
Alessandro Giuli, come nuovo presidente del consiglio
scientifico della Fondazione Mont'e Prama. Succede al professor
Alberto Moravetti. Archeologo di fama internazionale, Zucca,
come ultimo incarico, è stato docente di Archeologia e Storia
dell'Arte greca e romana all'Università di Sassari. È autore di
numerose ricerche scientifiche e ha contribuitoalla ricerca
archeologica sulla civiltà nuragica, consolidando una carriera
autorevole nel campo degli studi sul patrimonio culturale.
Il Consiglio Scientifico della Fondazione è composto
attualmente, oltre che dal presidente Zucca, dal professor Fabio
Calogero Pinna, designato dall'Università di Cagliari, e dalla
professoressa Carla Del Vais, designata dal Comune di Cabras. Si
attendono ancora le designazioni dei rappresentanti da parte
della Regione e dell'Università di Sassari, che completeranno
l'organismo.
Un'altra nomina riguarda Monica Stochino, soprintendente per
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana
di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. Designata
dal ministro Giuli, entra a far parte del consiglio di indirizzo
della Fondazione. Ora l'organismo vede la presenza di Anthony
Muroni, presidente della Fondazione, e di Andrea Abis, sindaco
di Cabras e presidente dello stesso Consiglio, mentre si resta
in attesa della designazione di un ulteriore componente da parte
della Regione.
Sempre il ministro Giuli ha designato Fenisia Erdas
componente del consiglio di amministrazione della Fondazione, in
sostituzione di Paolo Fresu, recentemente dimessosi. Già
assessora alla Cultura e attuale consigliera comunale di Cabras,
Erdas entra in un Cda attualmente composto da Anthony Muroni
(presidente), Andrea Abis (vice presidente), Patricia Olivo (in
rappresentanza del ministero della Cultura) e Graziella Pinna e
Efisio Trincas (in rappresentanza della Regione Sardegna). La
prossima riunione del Cda è convocata per il 29 aprile per
l'approvazione del Bilancio consuntivo 2024.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA