Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale presenterà sabato in anteprima a Pisa il restauro del film del 1921 'La mirabile visione' dedicato a vita e opere del sommo poeta Dedicato alla vita e alle opere di Dante e diretto nel 1921 da Luigi Sapelli in arte Caramba, il film è stato restaurato in digitale a cura del Centre National du Cinema di Parigi.
La mirabile visione, realizzato con grandi mezzi produttivi e lanciato da una poderosa campagna pubblicitaria, non molto successo.
Solo dopo che il regime fascista lo giudicò
''strumento di propaganda spirituale e nazionale'' a metà anni
'20, il film ritornò in sala ricevendo attenzioni di stampa,
pubblico e consensi di critica come quelle dello storico
Gioacchino Volpe e in particolare di Arduino Colasanti: ''Niente
del genere - dice il critico - mi era accaduto di vedere, così
scrupolosamente diligente nella ricostruzione dei luoghi e delle
cose, nella raffigurazione delle persone''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA