/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giordana, film coraggio contro molestie

Giordana, film coraggio contro molestie

Dall'8 marzo Nome di donna con Cristiana Capotondi

ROMA, 02 marzo 2018, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Nome di donna' di Marco Tullio Giordana, in sala dall'8 marzo 200 copie con Videa, sembra quasi un manifesto sulle molestie sessuali con la storia puntuale di Nina (Cristiana Capotondi), ragazza madre che si trasferisce da Milano in un piccolo paese della Lombardia dove trova lavoro come assistente in una residenza per ricchi anziani. Qui la ragazza scoprirà che se vuole continuare a lavorare c'è un prezzo alto da pagare, quello di subire le attenzioni del dirigente della struttura Marco Maria Torri (Valerio Binasco).
    "Due anni fa quando mi hanno proposto il film non è che il problema delle molestie sessuali non esistesse, ma non era così sugli scudi come oggi - dice oggi a Roma Giordana -. Non volevo però fare un film di denuncia militante, ma solo raccontare di un personaggio femminile coraggioso e di quello che succede alle altre donne intorno a lei. Tutti personaggi - aggiunge il regista de I cento passi - non giudicati mai troppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza