/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barbareschi, quello che manca è un'industria del cinema

Barbareschi, quello che manca è un'industria del cinema

"Se ci fosse gli attori potrebbero essere più sostenuti"

SALINA, 17 giugno 2023, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi ci sono tanti artisti bravi che stimo, ma a me piacciono soprattutto quelli provocatori e anarchici. Un artista deve essere uno scienziato delle idee, quindi deve spesso destabilizzare, a me piace questo stile. Ci sono molti attori bravissimi oggi, ma quello che manca è un'industria del cinema e dello spettacolo, se ci fosse gli attori potrebbero essere più sostenuti". A dirlo l'attore Luca Barbareschi durante il Marefestival a Malfa a Salina dove riceverà il premio Troisi. "Massimo - prosegue Barbareschi - era un grande talento, con un suo stile di comicità molto particolare e la sua metalingua che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Troisi ha sempre portato sé stesso in ogni film. Io ho uno stile diverso nel recitare, seguo un sistema di mimesi dove cerco sempre di essere qualcun' altro. Troisi abitava vicino a me, era molto simpatico, molto affettuoso e un grande giocatore di biliardo". "Era soprattutto un grande poeta del Cinema ed è un onore per me ricevere un premio nel nome di Massimo. -afferma - A settembre inizio qui un film alle Eolie e starò qui sei mesi che sono da sempre nel mio cuore"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza