/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esce 'La sceneggiatura' di Don Carpenter

Esce 'La sceneggiatura' di Don Carpenter

Per Frassinelli uno dei romanzi della trilogia su Hollywood

ROMA, 05 settembre 2017, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce per la prima volta in Italia 'La sceneggiatura' (titolo originale 'Turnaround') del grande autore americano Don Carpenter, morto suicida nel 1995. Il romanzo arriva in libreria per Frassinelli il 5 settembre nella traduzione di Stefano Bortolussi.
    Carpenter, che non ebbe in vita il successo che desiderava, negli ultimi anni, grazie anche al lavoro di Jonathan Lethem, ha avuto la giusta consacrazione. 'La sceneggiatura', che uscì nel 1981 negli Stati Uniti, è uno dei tre romanzi che Don Carpenter ha dedicato al mondo di Hollywood, insieme a A Couple of Comedians e The True Life Story of Jody McKeegan, tanto ammirati da Norman Mailer. Ambientato nella Los Angeles decadente degli anni Settanta, 'La sceneggiatura' ruota intorno a tre protagonisti: Jerry Rexford, scrittore frustrato e aspirante sceneggiatore in gravi difficoltà economiche; Richard Heidelberg, giovane regista sulla cresta dell'onda e Alexander Hellstrom, potentissimo dirigente di una grande casa di produzione. Tra cocaina, alcol, sesso, e notti che sembrano non finire mai, i tre amici verranno travolti dai rispettivi egoismi e coinvolti in una estenuante e per certi versi tragica vicenda cinematografica che vedrà le loro vite intrecciarsi, e cambiare per sempre.
    Nel 2015 Frassinelli ha pubblicato anche il romanzo postumo di Carpenter 'I Venerdi da Enrico's', completato e curato proprio da Lethem.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza