/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malcovich e Bahrami a E-R Festival

Malcovich e Bahrami a E-R Festival

Dal 14 luglio la 17/a edizione della rassegna di musica colta

BOLOGNA, 14 giugno 2017, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un percorso ampio pronto a toccare ritmo ispanico e musica elettronica, musica classica in senso stretto e tradizione coreana. Ramin Bahrami e Martux M, la Filarmonica Toscanini e Alpesh Chauhan e ancora la China National Opera House diretta da Yang Yang, Micheal Nyman e un grande attore internazionale come John Malkovich, che presenterà in prima nazionale il suo ultimo progetto, narrando brani tratti da Report on the Blind dello scrittore argentino Ernesto Sabato.
    Sono alcuni dei protagonisti della 17/a edizione dell'Emilia-Romagna Festival, dal 14/7 al 9/9 in una ventina di Comuni tra le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Il programma prenderà il via a Comacchio (Ferrara) il 14/7 con la prima mondiale di 'Frescobaldi Renaissence', una rilettura sperimentale delle prime sei toccate del compositore ferrarese Girolamo Frescobaldi con l'esecuzione del pianista Bahrami e gli interventi elettronici di Martux M.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza