/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regio Torino, Porgy and Bess di Gershwin

Regio Torino, Porgy and Bess di Gershwin

Dal 2 al 7 luglio con il New York harlem Theatre

TORINO, 27 giugno 2019, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva al Teatro Regio di Torino, dal 2 al 7 luglio, Porgy and Bess, di George Gershwin, uno dei compositori più eseguiti e incisi di sempre. A portare in scena, per un totale di 7 recite, il capolavoro del 1935, è la compagnia del New York Harlem Theatre con l'Orchestra del Teatro Regio, diretta da William Barkhymer, direttore artistico e musicale della Compagnia. Il coro è diretto da Richard Cordova e la regia è di Baayork Lee.
    Così come il linguaggio musicale del suo compositore, nato a New York da immigrati russi, appassionato di Debussy, Ravel e di tutta la grande scuola europea, anche Porgy and Bess rifugge dalla possibilità di essere etichettata all'interno di un genere e di un solo stile. Opera, ma con elementi di musical, jazz, spiritual, folk song, il tutto incastonato nella forma rigorosa e raffinata della cosiddetta musica 'colta'. Il brano più famoso dell'opera è 'Summertime'.
    I diritti musicali di George e Ira Gershwin per questa opera sono concessi dalla famiglia Gershwin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza