/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina

La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina

Concerto il 4 aprile con Sketches of Islands e il 3 masterclass

CAGLIARI, 01 aprile 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se la speranza è che la musica possa cambiare le sorti del mondo una nota suonata col cuore farà più rumore di un'arma di morte". Così Paolo Fresu alla vigilia del concerto per la pace a Kiev, in Ucraina, il 4 aprile prossimo. Un abbraccio sonoro che fonderà l'arte del grande trombettista di Berchidda, padre di Time in Jazz, con la produzione orinale firmata Insulae Lab 'Sketches of Islands', con i musicisti Rino Cirinnà, Edoardo Petretti, Marco Zenini e Francesco de Rubeis. Insieme a loro per l'occasione, Luca Devito e Fabrizio Dall'Oca.
    Precede il concerto del 4 all'Origin Stage, la masterclass in programma il 3 aprile al R. Glier Kyiv Municipal Academy of Music. Oltre alla valenza dell'iniziativa, al valore della proposta artistica e al significato che le note assumono in contesti globali in cui è il rumore del conflitto e spezzare i silenzi, particolarità dell'evento sarà la partecipazione alla masterclass degli studenti del college che avranno l'opportunità di confrontarsi con musicisti di calibro internazionale.
    L'ensemble è partito oggi dall'Italia per l'Ucraina, scalo in Moldavia e lunghe ore di viaggio verso Kiev.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza