TRA PARENTESI, (AB EDIZIONI
ALPHABETA VERLAG; 144.PAG, 12 EURO) - Diventa un libro, e con lo
stesso titolo, lo spettacolo teatrale "(Tra parentesi) la vera
storia di un'impensabile liberazione". E dato che già la pièce
teatrale era una trasposizione gentile e ironica della
rivoluzionaria e reale esperienza basagliana a Trieste, il libro
(ab Edizioni Alphabeta Verlag; 144.pag.; 12 euro) sembra
chiudere il cerchio, nel senso che la psichiatria triestina è
stata rappresentata con la stampa forse in tutte le forme
estetiche. Gli autori, sono sempre loro: Peppe Dell'Acqua (1947,
psichiatra, direttore per quasi 2' anni del Dipartimento Salute
Mentale Trieste), Massimo Cirri (1958, psicologo e conduttore
radiofonico, tra l'altro ideatore e realizzatore della
trasmissione Caterpillar, in onda su RadioRai), Erika Rossi
(1974, regista e sceneggiatrice). Il volume segue l'inatteso
successo dello spettacolo teatrale che ha macinato più di 50
repliche ed è stato visto da 5.000 spettatori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA