/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biscardi saluta il teatro Petruzzelli, 'siete una famiglia'

Biscardi saluta il teatro Petruzzelli, 'siete una famiglia'

Il sovrintendente parla al pubblico con l'orchestra alle spalle

BARI, 01 febbraio 2025, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono molto commosso. Sono stati 11 anni importanti. Vedo tantissimo pubblico, 11 anni fa non era così. Da settembre ad oggi in Rai ci sono stati più concerti ed opere della nostra orchestra che non di quelle del Teatro alla Scala. Non siamo arrivati, ma abbiamo dato una via, una partenza a questo teatro". Lo ha detto ieri sera il sovrintendente della fondazione Petruzzelli uscente, Massimo Biscardi, che lascia perché è stato eletto presidente-sovrintendente dell'accademia nazionale di Santa Cecilia. Biscardi ha salutato il pubblico dal palco con alle spalle l'orchestra che poi si è esibita per l'avvio della stagione concertistica 2025 con con la quinta sinfonia di Mahler diretta da Stefano Montanari.
    "Oggi - ha aggiunto - mi sento come quando a 18 anni dovetti lasciare casa per studiare a Roma: era bello perché la vita si evolveva, ma era triste perché c'era la malinconia della famiglia. Per me voi siete una famiglia. E l'unico modo per recuperare è che anche voi veniate a trovarmi a Roma qualche volta, ci saluteremo e ricorderemo questi anni in cui abbiamo fatto parte di una grande famiglia del teatro Petruzzelli".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza